L'Associazione Sportiva Dilettantistica Amici di Bolle - ASD nasce per volontà di due istruttori subacquei PADI, Giorgio Coldesina e Liliana Balbi, e di un Dive Master PADI, Paola De Angelis.
L’intento è riunire gli amici che condividono la stessa passione per la subacquea, sia ricreativa sia tecnica, e promuovere attività legate ad essa che rafforzino lo spirito di stare insieme, di continuare ad imparare nuove tecniche e progredire nell’addestramento, di organizzare eventi e viaggi per i propri soci.
Gli istruttori possono rilasciare ai soci certificazioni PADI con validità internazionale dal livello..continua
Abbiamo il piacere di informare tutti i Soci che il nostro Presidente, Liliana Balbi, è stato riconfermato all’interno del Consiglio Direttivo del COST (Comitato Operatori Subacquei dei Golfi Tigullio, Paradiso e Genova).
Per il biennio 2021-2022 ricoprirà la carica di Segretario del Comitato.
Vi terremo aggiornati sulle attività del C.O.S.T., al quale la nostra Associazione ha aderito ormai da alcuni anni.
In questo momento difficile, in cui stiamo comunque cercando di mantenere i contatti e di supportarci a vicenda pur dovendo limitare nostra attività preferita (immergerci), le scadenze dettate dalla Legge non si fermano.
Ecco che allora, pur non potendo vederci, anche quest’anno abbiamo dovuto trovare il modo di svolgere come di consueto la nostra Assemblea Ordinaria, soprattutto per adempiere alla approvazione del R.E.F.A., Rendiconto Economico Annuale 2020.
L’unico sistema gratuito e, ad oggi, considerato valido, è svolgere l’Assemblea come evento su Facebook.
La spiegazione è un po’ lunga, ma vi assicuro che vi ruberà pochi minuti di tempo partecipare e votare e ci aiuterete davvero facendolo.
Abbiamo creato un Gruppo Facebook chiuso e privato (lo possono vedere solo gli iscritti). Nelle prossime ore, verificheremo che tutti i Soci siano inseriti nel gruppo! (invieremo invito via email anche a chi non ha account Facebook).
All’interno del Gruppo verrà creato un evento chiamato “Assemblea Ordinaria 2020 – prima convocazione” e un evento chiamato “Assemblea Ordinaria 2021 – seconda convocazione”: vi chiediamo di PARTECIPARE con l’apposito tasto (Parteciperò).
Come vedrete, il vantaggio di questo sistema è che l’Assemblea può durare molto tempo (anche 24 ore) e così tutti possono collegarsi quando sono più comodi per espletare le operazioni di voto.
La conferma di partecipazione all’Assemblea è consentita sin dalla data di pubblicazione del presente avviso. Ai fini della verifica del quorum costitutivo verranno considerati i partecipanti registrati entro le ore 03.00 del 23 Aprile per la prima convocazione ed entro le ore 12.00 del 24 Aprile per la seconda convocazione.
Fin dall’avvio dei lavori, previsto per la seconda convocazione alle ore 08.00 del 24 Aprile 2021, sarà possibile richiedere chiarimenti e/o integrazioni relativi all’eventuale documentazione predisposta e pubblicata nell’evento.
Constatata la validità dell’Assemblea da parte del Presidente, verrà aperta, per un periodo di 4 ore, la discussione degli argomenti all’ordine del giorno. Al termine della discussione, il Presidente formulerà le proposte di voto e aprirà le votazioni per ulteriori 8 ore.
Al termine della seduta ne verrà pubblicato il relativo verbale. Le votazioni per la sua approvazione si protrarranno per 4 ore.
I Soci non in regola con il versamento della quota associativa annuale sono ammessi all’assemblea con diritto di intervento, ma senza diritto di voto. Essi concorrono al raggiungimento del quorum costitutivo dell’assemblea.
I soci minorenni sono ammessi, con diritto di intervento, senza diritto di voto.
Essi concorrono al raggiungimento del quorum costitutivo dell’assemblea. I loro tutori legali sono ammessi, senza diritto di intervento e senza diritto di voto. Essi non concorrono al raggiungimento del quorum costitutivo dell’assemblea.
Se ancora non avete provveduto, potete rinnovare la vostra adesione all’Associazione con il versamento della quota per l’anno 2021, pari ad euro 10,00, effettuando un bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IT15 B 05034 01403 000000001463 intestato ad Amici di Bolle.
A completamento della comunicazione, alleghiamo convocazione formare dell’Assemblea Ordinaria, che si terrà pertanto via Facebook il giorno 23 Aprile alle ore 00.00 in prima convocazione e in seconda convocazione il giorno 24 Aprile dalle ore 08.00 alle ore 12.00 (con votazioni dalle ore 12.00 alle ore 20.00 per il rendiconto e dalle ore 20.00 alle ore 24.00 per il verbale).
Ci teniamo a sottolineare che è davvero importante la partecipazione di tutti e soprattutto la votazione di tutti per l’approvazione del REFA.